
In questo format, che è stato inventato molto prima del meno famoso 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, la nostra blogger Mariah Eeseede Freesha porta al cinema 4 poveri disgraziati, dall’aperitivo al dopo spettacolo come se si trattasse di una cena.
Per l’appunto 4 SPETTATORI.
Ecco le povere vittime di oggi:

Giuliana
21 anni
Viene da Nettuno, ma non dalla città vicino a Roma: proprio dal pianeta! Un alieno che studia lingue ad Arezzo.

Marco
24 anni
Vive la vita un quarto di ansia alla volta. Rimasto traumatizzato a vita dopo aver visto per la prima volta da bambino la strega cattiva in Biancaneve. A parte questo, è un ragazzo abbastanza equilibrato.

Niccolò
24 anni
Esperto nazionale di battute brutte, campione mondiale di tondino o cerchietto e jolly dell’Arezzo Crowd Festival.
Ogni tanto prova a fare l’attore.

Luca
26 anni
Viene da Arezzo, studia cinema a Roma ma tifa Fiorentina.
Il film che i nostri 4 SPETTATORI hanno visto per l’articolo di oggi è Il Dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba di Stanley Kubrick

Il Dottor Stranamore Ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba
1964 – UK
5 Febbraio 2020
Cinema Eden
21:00
Regia di Stanley Kubrick
con Peter Sellers, George C. Scott, Sterling Hayden, Keenan Wynn, Slim Pickens, Peter Bull.
Genere Commedia
Dalla base statunitense americana di Bulperson vengono attivati dal generale Ripper i B52 armati con ordigni nucleari contro l’Unione Sovietica. In base alle modalità previste solo lo stesso Bulperson può richiamare i velivoli utilizzando un codice segreto. Il generale però è un maniaco depressivo. Nella War Room, con la presenza del Presidente degli USA, bisogna decidere come intervenire.

APERITIVO
Un aperitivo di aspettative sul film. Scopriamo cosa i nostri 4 Spettatori sanno dello film, cosa si aspettano e cosa ordineranno da bere!
Giuliana
Sono mancata ad un po’ di edizioni di 4 Spettatori, volevo fare un grande ritorno sullo schermo. (n.d.a. ride)
Marco
L’invito dell’Arezzo Crowd alla proiezione di un grande film, e poi perché mi piace un sacco il cinema.
Niccolò
Kubrick è uno dei registi più importanti della storia del cinema, quindi non potevo mancare.
Luca
Scusami ero un attimo al bagno. (n.d.a. ride)
Mi piace Kubrick, ho visto dieci volte i suoi film e questa volta sarà l’undicesima.
Giuliana
Mi aspetto che abbia una trama appassionante e che sia un film che tiene lo spettatore alla gola, fino all’ultimo.
Marco
Mi aspetto di rimanere estasiato da questo film perché non l’ho mai visto.
Niccolò
Mi aspetto che mi stupisca come tutti i film di Kubrick.
Luca
Mi aspetto di vedere Il Dottor Stranamore nel grande schermo, perché è ben differente dal vederlo alla TV.
Giuliana
Io ordinerei uno Jager Bomb, perché si ricollega al sottotitolo del film:
“Ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba”
Marco
Mi prenderei un drink bello pesante: Un Negroni.
Niccolò
Dato che siamo venuti a vedere un grande classico del cinema mi prendo uno Spritz, un classico drink.
Luca
Mi prendo uno Spritz o come direbbero a Bergamo, mi sembra, un “Pirlo”.


PRIMA PORTATA
Dopo aver visto il film, i nostri 4 Spettatori ce lo descrivono a caldo.
Giuliana
Atomico
Suspance
Inquietante
Comico
body fluids
Marco
Assurdità
Conflitto
Rodeo
Obbedienza
Distruzione
Niccolò
Autodistruzione
Comicità
Verità
Stile
Potere
Luca
Morte
Sesso
Illeggibilità
Umanità
Follia

SECONDA PORTATA
In questo piatto forte, i nostri 4 Spettatori valutano se tutto è stato secondo le proprie aspettative e quale gusto li ha toccati più da vicino.
Giuliana
Le ha eguagliate , mi aspettavo un film con molta suspense e alla fine lo è stato.
Marco
Il film ha superato molto le mie aspettative, non pensavo fosse un film così sorprendente.
Niccolò
Assolutamente sì, queste due ore sono volate, non mi sono staccato dal grande schermo
Luca
Il film ha superato le mie aspettative, vederlo nel grande schermo mi ha permesso di notare tanti dettagli che magari avevo sottovalutato, sopratutto nella recitazione.
Giuliana
Non penso di aver ritrovato qualche parte di me stessa nel film.
No, niente.
Marco
Mi sono rivisto nell’uomo a cavallo del missile alla fine, ci avrei fatto il Rodeo sopra (n.d.a. ride)
Niccolò
Mi sono rispecchiato nella visione che Kubrick ha avuto nel realizzare questo film, ossia l’ansia che potrebbe esplodere un’altra guerra.
Si spera di no, ovviamente.
Luca
Mi sono rivisto in Mandrake, perché è l’unica figura “sana” del film, un essere umano.
Gli altri sono tutti umani pazzoidi.

DESSERT
Dulcis in fundo, i nostri 4 Spettatori pensano a chi consiglierebbero questo film e perché.
Giuliana
Questo film lo consiglierei a mia sorella, perché di queste cose ne sa poco e niente.
Marco
Lo consiglierei a chiunque perché è un film leggero per come tratta la tematica.
Un film in chiave assurda e nella sua assurdità ti fa riflettere.
Niccolò
Lo consiglierei a tutti quelli che seguono 4 Spettatori e che stanno leggendo questo articolo.
Luca
Lo consiglierei a Donald Trump, probabilmente si divertirebbe e basta.
Il nostro 4 Spettatori di oggi, dedicato al film Il Dottor Stranamore, è finito.
Ringrazio Marco,Giuliana, Niccolò e Luca per questa bella serata.

I 4 SPETTATORI di oggi hanno visto “Il Dottor Stranamore” al Cinema Eden di Arezzo
Si ringrazia il Cinema Eden per l’ospitalità