In questo format, che è stato inventato molto prima del meno famoso 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, la nostra blogger Mariah Eeseede Freesha porta a teatro 4 poveri disgraziati dall’aperitivo al dopo spettacolo come se si trattasse di una cena.
Per l’appunto 4 SPETTATORI.

Ecco le povere vittime di oggi:

Umberto
28 anni

Professione: sì.
Altezza: 1.40 al garrese.
Sogni particolari: rendere il posto un mondo migliore.
“Bilbo avrebbe dovuto uccidere quell’orrida creatura quando n’ebbe l’occasione! (Frodo Baggins su Umberto)

Giuliana
21 anni

Viene da Nettuno, ma non dalla città vicino a Roma: proprio dal pianeta! Un alieno che studia lingue ad Arezzo.

Teresa
24 anni

Un pinguino con la sindrome di Wanderlust, in contatto con gli alieni (forse è così che ha conosciuto Giuliana).

Noemi
21 anni

Anima selvaggia come un panda,
carattere duro come un koala,
curiosa come la Noemi.

Lo spettacolo che i nostri 4 SPETTATORI hanno visto per l’articolo di oggi è Straight di D.C. Moore con la regia di Silvio Peroni.

Straight

Teatro Petrarca
12 Novembre 2019
21:00

Tratto dal film Humpday, scritto e diretto nel 2009 da Lynn Shelton, Straight è una commedia tagliente adattata dal celebre sceneggiatore D.C. Moore, autore di Town, Honest, Alaska ed Empire.

Una storia sull’amicizia maschile, sulla sessualità e su come le due cose possono essere confuse molto più facilmente di quello che si potrebbe pensare.

Esplorare il mondo del sesso non è mai cosa facile, ancor meno scriverne, ma l’autore ci riesce con grande maestria alternando momenti di comicità a spunti di riflessione sull’amore, sul tradimento e sulla fedeltà, sulla paura di essere adulti e rimanere incastrati tra l’essere genitori e affrontare il mutuo per la casa.

 

APERITIVO

Un aperitivo di aspettative sullo spettacolo.
Scopriamo cosa i nostri 4 Spettatori sanno dello spettacolo, cosa si aspettano e cosa ordineranno da bere!

 

EESEEDE: Benvenuti, Spettatori.
Iniziamo con la prima domanda: cosa vi ha portato a vedere questo spettacolo?
Umberto

I miei amici che conoscono bene il teatro me l’hanno consigliato. E poi perché sono interessato al tema della questione di genere, l’esplorazione del mondo del sesso ma anche dell’amicizia.

Giuliana

Mi piace l’ambiente del teatro indipendentemente dallo spettacolo di cui si prende visione la sera stessa.

A quanto dice la trama sembra una storia esplorata dal punto di vista maschile, mi sembra molto interessante.
Teresa

Non sapevo quale fosse lo spettacolo di stasera, sono venuta perché sono curiosa e il teatro riesce sempre a stupirmi.

Noemi

La curiosità, mi mette molta curiosità il tema dello spettacolo, un contrasto tra una parte comica e una parte molto riflessiva.

 

EESEEDE: Cosa vi aspettate da questo spettacolo?

Umberto

Mi aspetto di ridere e di avere qualche spunto di riflessione personale.

Giuliana

Mi aspetto quel tipo di comicità che ti faccia riflettere, dove si ride su dei temi seri.

Teresa

Mi aspetto di capire per quale motivo il film da cui è tratto si chiama Humpday e di vedere la storia di persone che escono fuori dagli schemi.

Noemi

Mi aspetto di uscire con qualcosa in più, più arricchita e con delle cose su cui riflettere.

 

EESEEDE: Riflettendo sulle vostre aspettative, per questo spettacolo, che drink ordinerete? 
Umberto

Io ordinerò uno Spritz Hugo, perché è uno Spritz ma ha qualcosa di diverso e ci vedo un parallelo con lo spettacolo.

Giuliana

Mi sono concentrata sull’amicizia maschile e non c’è bevanda migliore della birra per rappresentarlo.

Senza bicchiere e non filtrata.
Teresa

Io ordineró uno Spritz alla birra perchè è un drink insolito.

Noemi

Io ordinerò un vino rosso perché mi fa pensare al voler essere grandi subito prima del dovuto e poi diventarci senza aspettarcelo.

 

 

PRIMA PORTATA

Dopo aver visto lo spettacolo, i nostri 4 Spettatori ce lo descrivono a caldo.

 

 

EESEEDE: Spettatori, lo spettacolo è stato servito. Descrivetelo con 5 parole.

Umberto

Imbarazzante
Introspettivo
Comico
Coinvolgente
Astronauta

Giuliana

Non filtrato
Divertente
Silenzioso
Insicurezza
Esplorazione

Teresa

Figlio
Nudità
Vergogna
Amore
Opposti

Noemi

Cambiamento
Monotonia
Rottura
Insicurezza
Ignoranza

 

 

SECONDA PORTATA

In questo piatto forte, i nostri 4 Spettatori valutano se tutto è stato secondo le proprie aspettative e quale gusto li ha toccati più da vicino.

 

 

EESEEDE: Spettatori, questo spettacolo ha soddisfatto le vostre aspettative?

Umberto

Mi ha fatto divertire più di quello che mi aspettavo e mi ha fatto riflettere meno di quello che pensavo.

Nonostante ci siano stati degli spunti più per ridere che per riflettere.
Giuliana

Non è stato come me lo aspettavo, è stato molto comico.

Le cose che mi hanno stupito sono stati i lunghi silenzi in cui tu rimanevi un po’ perplesso.
Teresa

Non è stato come me l’aspettavo, è stato più comico.

Lo spettacolo ha avuto più spazio all’introspezione più di quanto mi aspettassi.
Noemi

Non è stato come me lo aspettavo, in realtà per me è stato molto triste.

Uno spettacolo comico ma in realtà era molto triste.
 

EESEEDE: In cosa avete trovato qualcosa di voi nello spettacolo?

Umberto

Mi sono riconosciuto nella timidezza del personaggio principale, che affronta a viso aperto certi temi.

Mi sono rivisto anche quando l’amico lo sprona su questi temi, in certe situazioni mi è capitato di essere stato spronato da qualcuno.
Giuliana

Caratterialmente non mi sono rivista in nessuno dei personaggi, forse nella tendenza ironica dell’amico del protagonista.

Teresa

Mi sono riconosciuta sia nella moglie del protagonista che nell’altro personaggio femminile, perché la moglie era molto sensibile e l’altra era un po’ incosciente.

Noemi

Mi sono rivista sul cercare spesso di essere un’altra persona per spaccare la monotonia di tutti i giorni.

 

 

DESSERT

Dulcis in fundo, i nostri 4 Spettatori pensano a chi consiglierebbero questo spettacolo e perché.

 

 

EESEEDE: Spettatori, è il momento del dolce. A chi consigliereste questo spettacolo e perché?

Umberto

Lo consiglierei ai “machi” perché può essere uno spettacolo che rompe i tabù sia interni che esterni.

Se devo consigliarlo ad una persona in particolare lo consiglierei ad un grande macho, il mio amico Francesco Beni.
Giuliana

Lo consiglierei a quella categoria di persone che non si è esplorata, che non sono sicure al 100% del loro orientamento e del tipo di persona che possano piacere. 

Non lo consiglio nessuno in particolare però (ride)
Teresa

Lo consiglierei a uomini che vorrebbero esplorare di più nuove prospettive.

Noemi

Lo consiglierei a tutte quelle persone che devono imparare a conoscersi.

 

EESEEDEE: Il nostro 4 Spettatori di oggi, dedicato allo spettacolo Straight è finito.
Ringrazio Umberto, Giuliana, Teresa e Noemi per questa bella serata e vi do appuntamento al 26 e 27 Novembre, sempre al Teatro Petrarca di Arezzo, per lo spettacolo SI NOTA ALL’IMBRUNIRE (solitudine da paese spopolato) scritto e diretto da Lucia Calamaro, con protagonista Silvio Orlando.

 

I 4 SPETTATORI di oggi hanno visto

“STRAIGHT”
con Daniele Marmi, Giovanni Anzaldo, Giulia Rupi ed Eleonora Angioletti
Regia di Silvio Peroni
Produzione Khora Teatro e La Filostoccola
in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo.

 

Si ringrazia la compagnia La Filostoccola per l’ospitalità a teatro.