
Questo articolo è dedicato alla rassegna di Officine della Cultura: Z Generation
Gli spettatori di oggi sono:

22 anni
Il suo vero nome è Alice…è ancora nel Paese delle Meraviglie. Sta chiedendo allo Stregatto quale strada prendere… non le importa dove andare ma arrivare da qualche parte.

28 anni
Equilibrista tra romanticismo ed horror senza mai tralasciare una nota di dolcezza. Affronto di petto ogni ostacolo della vita, ma senza perdere la capacità di arrossire. Con la mia voce mi faccio strada nel mondo.

22 anni
Una volta ha sbattuto contro la porta a vetro della Guardia Civil andalusa, ma tutto sommato è una ragazza intelligente.

21 anni
Energica come un vulcano e delicata come un elefante. Mi diletto a recitare, ma purtroppo sono un portento solo a mangiare. Ah, un giorno spero di laurearmi in lingue.
Bella Bestia

Teatro Pietro Aretino
27 Febbraio 2020
21:00
Francesca Sarteanesi
Luisa Bosi
La Bella Bestia un giorno arriva e si piazza lì. Attraversa le città, ferma il tempo e inverte i giorni. Decide lei quali saranno le feste comandate. Decide lei. Ti prende per mano e ti accompagna passo passo laggiù in quel posticino che avevi sentito dire, ma che non avevi mai visto. Prende le parole, gli cambia significato. Si nasconde, ricompare e non ti dà pace. La Bella Bestia disabitua. È un grande incendio la Bella Bestia. È una fiamma che certe volte stai solo a guardare, certe altre ce l’hai addosso e non cerchi neanche l’acqua per spegnerla, perché quel calore improvviso ti piace. È il bordo, è il ciglio, è quel punto dove ti conviene restare per non dover decidere se tornare indietro o andare avanti. La Bella Bestia ti fa scordare che se piove ti devi riparare.
Ti ci affezioni, cerchi di addomesticarla ma un giorno gira la testa all’improvviso e ti porta via una mano. E tu la carezzi con l’altra.

Un aperitivo di aspettative sullo spettacolo. Scopriamo cosa i nostri 4 Spettatori sanno dello spettacolo, cosa si aspettano e cosa ordineranno da bere!
Il fatto che questa rassegna sia stata pubblicizzata dall’ Arezzo Crowd e inoltre perchè mi incuriosiva il titolo.
Fra i vari spettacoli che aveva proposto Iside per il format, 4 Spettatori, “Bella Bestia” è quello che mi ha incuriosito di più.
Poi volevo provare a fare la spettatrice per questo format.
Mi ha portato qui la rassegna Z Generation, promosso da Officine della Cultura.
Sono curiosa di conoscere nuovi linguaggi teatrali, diversi da quelli che si vedono nelle stagioni classiche.
Bella Bestia, guardando i vari fascicoli, è lo spettacolo che mi ha incuriosito di più.
Ironico ma allo stesso tempo amaro.
Ho assistito alla presentazione, sono molto curiosa di sapere di che cosa parla.
Hanno voluto nascondere questa “Bestia”, lasciando un po’ di suspence.
Sono curiosa di sapere come viene rappresentata questa “Bella Bestia”.
Leggendo la trama ho capito che ciò che appare in superficie in realtà rivela altro.
Mi aspetto di sapere in che modo posso gestire la mia Bella Bestia.
Vorrei vedere lo sviluppo dello spettacolo e vedere quanto sarà profonda questa amarezza.
Voglio vedere a che punto arriva.
Io non conosco tanto i nomi dei drink e dato che l’alcool mi dà un po’ di sonnolenza vado sul drink analcolico, sennò non mi godo lo spettacolo.
Un White Russian , il contrasto fra bianco e nero.
Qualsiasi drink con il Whisky, così arrivo bella “piazzata” allo spettacolo.
Una Tennent’s : Alcolica, che ti fa ridere appena ne bevi un sorso, ma anche amara.


Riflessioni
Rivelazioni
Malinconia
Qualche sorriso
Resilienza
Profondità
Dolore
Angoscia
Donna
Vita
Ansia
Pancia
Magone
Bologna
Io
Sofferenza
Riscatto
Vuotezza
Magone
Voglia d’agire

Si, ha soddisfatto le mie aspettative.
Probabilmente avevo qualcos’altro in mente, però non mi è dispiaciuto.
Anzi, mi ha stupito positivamente.
Dico una cosa sola: morta una bella bestia se ne fa un’altra.
Anch’io mi aspettavo qualcosa di diverso, però mi è piaciuto.
Anch’io mi sono rivista nei dialoghi tra il medico e la paziente, qualcosa che non vorrei diventare.
In diverse scene mi sono rivista nel modo di approcciarmi alla vita e di affrontare alcune situazioni.
Sì, più che altro ci ho rivisto la mia bestiolina.
Io non mi sono rivista in qualcosa , fortunatamente non ho avuto episodi così forti.

Lo consiglierei a chi ha passato dei momenti difficili, questo spettacolo ti rivela molte cose.
Lo dedico alla Federica di adesso, che sta cercando di uscire fuori e di sconfiggere diverse bestie.
Lo vorrei dedicare all’Alessandra del primo anno di università.
Martina
Lo dedicherei a chi ha una bella bestia all’interno.
Si potrebbe scoprire come andare avanti e non piangersi addosso.
Ringrazio le ragazze Giulia, Federica, Alessandra e Martina per la bellissima serata!

I 4 SPETTATORI di oggi hanno visto “Bella Bestia”.
Ringraziamo l’accoglienza di Officine della Cultura con la loro rassegna Z Generation.