L’ultima volta ho scritto un articolo di questo genere per comunicare i progressi del comitato artistico nell’organizzazione del festival era il 13 novembre 2018. Il nostro crowdfunding si era concluso da pochi giorni con un grandissimo successo, raccogliendo quasi mille euro in più dell’obbiettivo che ci eravamo prefissati e non potevamo non ringraziare tutti coloro che avevano deciso di contribuire alla realizzazione di questo progetto. Sono passati circa due mesi e mezzo da quel risultato e anche se non abbiamo avuto la possibilità di vederci con grande frequenza non ci siamo fermati un attimo e sono tantissime le novità di cui ora possiamo parlare.
Zahra Sadat Kiafar con “La donna iraniana” ha vinto il bando per la realizzazione della locandina dell’Arezzo Crowd Festival: sarà questa l’opera che comparirà in tutto il materiale cartaceo e online del nostro progetto. Colgo l’occasione per ringraziare coloro che da tutta Italia hanno aderito al bando inviandoci le loro proposte e sottoponendosi al giudizio del comitato artistico.

Sono inoltre felicissima di annunciarvi che il 15 gennaio si è concluso il bando per gli spettacoli dell’Arezzo Crowd Festival e sono ben 44 le compagnie di giovani U35 che hanno aderito da tutta Italia! Grazie a voi per il vostro lavoro e per aver voluto contribuire al nostro progetto inviandoci le vostre proposte. A breve il comitato artistico selezionerà le quattro compagnie vincitrici che parteciperanno alla prima edizione del nostro festival. Il filo conduttore delle opere sarà “Contaminazioni”, tema deciso e votato collettivamente dal comitato artistico stesso.
Per quanto riguarda le attività parallele all’organizzazione dell’evento vorrei menzionare il lavoro svolto da Francesca Gabucci e da tutti i partecipanti del gruppo teatrale. Saranno loro a occuparsi delle performance e degli eventi che andranno in scena ad Arezzo durante il festival. Il loro primo incontro si è svolto alle Officine Montecristo il 17 dicembre con un brainstorming di testi e canzoni tratti dalle opere più varie. Il secondo incontro si è svolto a Roma il 29 e il 30 gennaio con l’inizio delle prove per le suddette performance. Oltre che a ringraziare i partecipanti per il loro lavoro, vorrei farvi un enorme in bocca al lupo da parte di tutto il comitato artistico!

Grazie a tutti voi che continuate a seguirci e a interessarvi al nostro lavoro. Siete la nostra forza e il motivo che ci spinge a realizzare qualcosa di nuovo per la nostra città, qualcosa che possa portare una ventata di novità e che possa essere una festa per tutti.
Alla prossima,
Alessandra Bracciali