Arezzo Crowd Festival
  • Il Festival
    • Cosa è il Crowd Festival?
    • Chi siamo
    • Come nasce ACF?
  • Edizioni passate
    • Festival 2020
    • Festival 2019
      • Video
        • Crowdness
        • Today Artist
        • Cocktail With…
        • Botoli Ringhiosi
  • Young Theatre Contest
    • Cosa è lo Young Theatre Contest
    • Young Theatre Contest 2020
    • Young Theatre Contest 2019
  • Formazione
    • Do It Yourself
    • Laboratori Arezzo Crowd Festival 2021
  • Arezzo Crowd TV
  • Blog
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Il direttore d’orchestra

Il direttore d’orchestra

da Braddocks | Mar 24, 2020 | Scrittura creativa, Spettacolo/Arte/Cultura

Che albero insulso la betulla. Vittorio De Logris non si capacitava che le sue bacchette fossero fatte dello stesso materiale che sua nonna utilizzava per curarsi la gotta. Aveva provato anche quelle in fibra di carbonio e le aveva curvate fino a spezzarle, in un...

Recensione 1917, il Coraggio del soldato

Recensione 1917, il Coraggio del soldato

da Luca Nardi | Mar 17, 2020 | generale, Rilfessioni, Spettacolo/Arte/Cultura

IL NUOVO FILM DI SAM MENDES, REGISTA DI AMERICAN BEAUTY E SKYFALL  Quest'anno l'edizione degli Oscar è stata ricca di bellissimi titoli e forti emozioni. Nella lista dei candidati per la Miglior Regia spiccavano nomi molto importanti del panorama cinematografico...

«Non ho mai voluto fare altro», Lorenzo Palloni tra parole e immagini

«Non ho mai voluto fare altro», Lorenzo Palloni tra parole e immagini

da Gea Testi | Mar 13, 2020 | Interviste, Presentazione, Spettacolo/Arte/Cultura

Lorenzo Palloni, fumettista e sceneggiatore, è uno che ama davvero le storie. Abbiamo tante cose in comune, soprattutto una venerazione per Werner Herzog. A questo proposito vorrei prendere in prestito le parole di Klaus Kinski, per definire l’amicizia che ci lega da...

C’è un elefante nella stanza! – L’arte fuori dai libri di scuola

C’è un elefante nella stanza! – L’arte fuori dai libri di scuola

da Martina Salvini | Mar 10, 2020 | Spettacolo/Arte/Cultura

Le Gorilla di New York. Cinquantacinque donne alla conquista della parità artistica nel mondo dell'arte Vi è mai capitato di aggirarvi per un museo, o per una galleria d’arte, e chiedervi quante delle opere esposte siano state realizzate da uomini e quante da donne?...

4 SPETTATORI x Z GENERATION –  “Bella Bestia” al Teatro Pietro Aretino

4 SPETTATORI x Z GENERATION – “Bella Bestia” al Teatro Pietro Aretino

da Maria Iside Friscia | Mar 3, 2020 | generale, Interviste, Recensioni spettacoli, Rilfessioni, Scrittura creativa, Spettacolo/Arte/Cultura

In questo format, che è stato inventato molto prima del meno famoso 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, la nostra blogger Mariah Eeseede Freesha porta a teatro 4 poveri disgraziati dall'aperitivo al dopo spettacolo, come se si trattasse di una cena. Questo articolo è...

Qual è la tua Bella Bestia?

Qual è la tua Bella Bestia?

da Alessandra Bracciali | Feb 28, 2020 | Interviste, Realtà del terriorio, Spettacolo/Arte/Cultura

Intervista a Francesca Sarteanesi   Il 27 febbraio è andato in scena al teatro Pietro Aretino Bella Bestia di e con Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi. Lo spettacolo, prodotto da Officine della Cultura è stato presentato all’interno della rassegna Z Generation...

Cosa vedere nel museo della Fraternita dei Laici?

Cosa vedere nel museo della Fraternita dei Laici?

da Luca Nardi | Feb 25, 2020 | Interviste, Presentazione, Realtà del terriorio, Spettacolo/Arte/Cultura

Quando ad Arezzo visitiamo Piazza Grande non possiamo non notare un bellissimo palazzo in stile gotico con un grande orologio alla sua estremità. Sapevate che quel palazzo venne affittato dal tribunale della ruota civile nel 1786? Oggi non è più un tribunale, bensì un...

4 SPETTATORI – “Il Costruttore Solness” al Teatro Petrarca

4 SPETTATORI – “Il Costruttore Solness” al Teatro Petrarca

da Maria Iside Friscia | Feb 17, 2020 | Interviste, Recensioni spettacoli, Rilfessioni, Scrittura creativa, Spettacolo/Arte/Cultura

In questo format, che è stato inventato molto prima del meno famoso 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, la nostra blogger Mariah Eeseede Freesha porta a teatro 4 poveri disgraziati dall'aperitivo al dopo spettacolo, come se si trattasse di una cena.Questa volta si...

Una terrazza sul passato del nostro territorio e la missione dell’associazione culturale Castelsecco: farla tornare a splendere.

Una terrazza sul passato del nostro territorio e la missione dell’associazione culturale Castelsecco: farla tornare a splendere.

da Francesca Papi | Feb 14, 2020 | Interviste, Presentazione, Realtà del terriorio

Intervista a Mario Bruni, presidente dell'associazione culturale Castelsecco L'associazione culturale Castelsecco nasce nel 2002 e diventa operativa dal 2004 con l'obiettivo di valorizzare il parco archeologico etrusco di Castelsecco. Il parco sorge sulla sommità di...

Associazione fotografica Imago: fare cultura fotografica ad Arezzo

Associazione fotografica Imago: fare cultura fotografica ad Arezzo

da Laura Buoncompagni | Feb 11, 2020 | Interviste, Presentazione, Realtà del terriorio, Spettacolo/Arte/Cultura

Intervista ad Antonio Losco e Rosaria Chimenti Oggi ho avuto l'opportunità di visitare la sede dell'Associazione fotografica Imago e di intervistare il presidente Antonio Losco e la segretaria Rosaria Chimenti. Mi hanno parlato delle attività che organizzano...

« Post precedenti
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
@2021 Officine Montecristo