Arezzo Crowd Festival
  • Il Festival
    • Cosa è il Crowd Festival?
    • Chi siamo
    • Come nasce ACF?
  • Edizioni passate
    • Festival 2020
    • Festival 2019
      • Video
        • Crowdness
        • Today Artist
        • Cocktail With…
        • Botoli Ringhiosi
  • Young Theatre Contest
    • Cosa è lo Young Theatre Contest
    • Young Theatre Contest 2020
    • Young Theatre Contest 2019
  • Formazione
    • Do It Yourself
    • Laboratori Arezzo Crowd Festival 2021
  • Arezzo Crowd TV
  • Blog
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Fare una rivoluzione femminista si può. Giulia Blasi e il suo Manuale per ragazze rivoluzionarie

Fare una rivoluzione femminista si può. Giulia Blasi e il suo Manuale per ragazze rivoluzionarie

da Gea Testi | Feb 4, 2020 | Interviste, Presentazione, Società/Psicologia

Giulia Blasi, giornalista e scrittrice, si occupa da tempo di femminismo. Ha un’indole tenace e piena d’ironia, e quando parla di fronte ai ragazzi di Verso – Urban Creativity Lab, che l’hanno ospitata all’interno di Inspiring People, si...
La morte è solo un’altra via – FaustBuch al Kilowatt Festival

La morte è solo un’altra via – FaustBuch al Kilowatt Festival

da Alessandra Bracciali | Ago 2, 2019 | Rilfessioni, Società/Psicologia, Spettacolo/Arte/Cultura

Non riesco a scrivere quest’articolo in questo momento. Ho provato mille inizi diversi, ma non mi viene nulla in mente. Aspettate che ci riprovo. Niente. Non ce la faccio. Vorrei scrivere un pezzo sulla mia esperienza come spettatrice al Kilowatt Festival, ma non so...
Teatro, prevenzione e futuro

Teatro, prevenzione e futuro

da Alessandra Bracciali | Giu 12, 2019 | Rilfessioni, Società/Psicologia, Spettacolo/Arte/Cultura

Intervista ad Alessandro Blasioli L’Arezzo Crowd Festival è ormai finito da due settimane, questo non vuol dire che le chiacchierate su questo blog siano finite! Non potevamo certo lasciarci sfuggire l’opportunità di fare qualche domanda ad Alessandro...
Un gruppo di amici a disposizione della città

Un gruppo di amici a disposizione della città

da Alessandra Bracciali | Mag 28, 2019 | Realtà del terriorio, Società/Psicologia, Spettacolo/Arte/Cultura

Intervista a Lucia Arcangioli Un luogo speciale è quello su cui senti di poter fare affidamento quando sei fuori casa, quando sei fuori dal tuo ambiente più protetto. Questo luogo ad Arezzo è l’Informagiovani, situata in piazza S.Agostino. Che ci sia bisogno di...
Finalmente protagonisti

Finalmente protagonisti

da Alessandra Bracciali | Mag 28, 2019 | Realtà del terriorio, Società/Psicologia

Il Teatro Adotta Luoghi Siamo veramente sicuri di apprezzare davvero la nostra città? Siamo veramente sicuri che per fare questo possa bastare qualche lezione in classe o qualche uscita mattutina con una guida, magari un po’ svogliata? Come possono fare i giovani, in...
“Quello che ho in mente è che si arrivi un domani a liberare le energie di questa città”

“Quello che ho in mente è che si arrivi un domani a liberare le energie di questa città”

da Gea Testi | Apr 26, 2019 | Realtà del terriorio, Società/Psicologia

Intervista a Silvia Ciarpaglini Il 28 aprile torna il Grande Mercato delle Pulci ad Arezzo Fiere e Congressi. Una ex piccola realtà talmente affidabile e concreta da essersi trasformata in pochissimo tempo in un evento che accoglie più di 700 banchi tra svuota...
« Post precedenti

Dal nostro Blog

  • Il direttore d’orchestra
  • Recensione 1917, il Coraggio del soldato
  • «Non ho mai voluto fare altro», Lorenzo Palloni tra parole e immagini
  • C’è un elefante nella stanza! – L’arte fuori dai libri di scuola
  • 4 SPETTATORI x Z GENERATION – “Bella Bestia” al Teatro Pietro Aretino

Archivi

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
@2021 Officine Montecristo