Young Theatre Contest
Domenica 2 Giugno 2019
ore 20:30 Teatro Pietro Aretino
Alessandro Blasioli
Chieti
di e con Alessandro Blasioli
Durata 1’15
Sinossi
Questa è casa mia è il racconto della sventurata storia vissuta da una famiglia aquilana, i Solfanelli, in seguito al terremoto che ha sconvolto l’Abruzzo il 6 Aprile 2009 e alla conseguente gestione del post sisma; è la storia di un’amicizia travolta anch’essa dalla potenza della natura e dall’iniquità dell’uomo.
Il monologo, di carattere civile, è vincitore di diversi premi e riconoscimenti; mediante la tecnica del Teatro di Narrazione e con solo una sedia ed una recinzione metallica per scenografia, sono raccontati con acuta ironia i momenti successivi al sisma e le scelte dello Stato per farvi fronte attraverso gli occhi del giovane aquilano: gli hotel della costa, le tendopoli ed il progetto C.A.S.E., il Movimento delle Carriole, le New Town.
Un punto di vista nuovo che avvicina il pubblico alla realtà del capoluogo abruzzese e di tutti quei paesi che versano nella stessa condizione, evidenti vittime dell’inefficienza della macchina statale piuttosto che della Natura, in uno dei Paesi Europei a più alto rischio sismico.
Contaminazione
Nei monologhi unisco alla narrazione la Commedia dell’Arte, in più il termine contaminazione mi ha fatto subito pensare al cemento marcio (appunto “contaminato” dalla sabbia marina) utilizzato durante il boom edilizio aquilano degli anni ’70 dalla Camorra, maggiore causa dei crolli avvenuti la notte del 6 aprile.
In una frase
DOLOR HIC TIBI PRODERIT OLIM – Un giorno questo dolore ti servirà