4 interviste di Riccardo Giovacchini agli artisti che hanno esposto le loro opere di pittura, fotografia e fumetto durante le One Day Exhibitions dell’Arezzo Crowd Festival 2019.
Video a cura di Farrago
—————————————————————-
Intervista a Zahra Sadat Kiafar.
La giovane pittrice Iraniana vive a Roma dal 2016.
Vincitrice del bando internazionale per l’immagine di locandina dell’Arezzo Crowd Festival 2019 con il suo quadro “La donna Iraniana”, ha realizzato 7 quadri originali per la mostra d’esordio delle 1 Day Exhibitions ospitate durante il Festival nella sede di Officine Montecristo
—————————————————————-
Intervista a Mara Giammattei.
Entra a far parte del Comitato Artistico dell’Arezzo Crowd Festival 2019, ma, nonostante la giovane età, diventa presto la responsabile della documentazione e fotografa ufficiale del Festival. La sua mostra personale percorre momenti, istanti e dettagli della preparazione della prima edizione dell’Arezzo Crowd Festival, durata un anno.
—————————————————————-
Intervista a Marcello Bondi.
Uno dei più giovani sceneggiatori di fumetti in Italia, ha già all’attivo storie scritte per Tex e Diabolik, oltre a più di cinquanta pubblicazioni nazionali e internazionali. Per Arezzo Crowd Festival presenta una mostra personale che racconta gli esordi della sua giovane e brillante carriera nel mondo del fumetto.
—————————————————————-
Intervista a Simone Padelli.
Simone Padelli (1986) è un fotografo e artista italiano che attualmente vive a Firenze. Dopo aver conseguito la laurea di primo livello presso la “Libera Accademia di Belle Arti” di Firenze nel 2010, entra subito in contatto con il mondo del lavoro collaborando con l’azienda di moda Gucci come fotografo interno.
Attualmente Simone lavora come fotografo nella settore della moda, e contemporaneamente porta avanti delle ricerche fotografiche personali, dopo aver trascorso due anni a Londra, prendendo lezioni da fotografi di fama internazionale.
Per Arezzo Crowd Festival ha presentato la mostra “The Uncanny”.
.
.